Contessa Rosalia

La Barbera è il vitigno autoctono piemontese più diffuso grazie alla sua grande capacità di adattamento ai diversi ambienti di coltivazione. Il nostro Barbera nasce sulla collina di Alba, a Santa Rosalia, dove i terreni argillosi danno vita a barbere più succose e rotonde. Un breve passaggio in botte grande da 1500 litri per 6 mesi contribuisce a creare un vino ricco di carattere, con sentori di amarena e viola, dal gusto pieno e piacevole, supportato da una bella acidità tipica del vitigno.

Varietà dell'uva:
100% Barbera
Affinamento:
Alla svinatura segue la fermentazione malolattica. In seguito il vino viene messo in botti grandi di rovere francese di Allier da 1600 litri per circa 6-8mesi
Colore:
Rosso rubino intenso
Profumo:
Ampio di spezie e frutti di bosco, delicato ma intenso
Sapore:
Asciutto ed armonico