Contessa Rosalia

Il dolcetto è il vitigno autoctono piemontese che da sempre rappresenta la tradizione della Langa viticola. Deve il suo nome alla dolcezza dell’acino ed è il vino da pasto per antonomasia. Le uve vengono vinificate esclusivamente in acciaio per ottenere l’espressione di un vino dai precisi, puri e croccanti sentori di ciliegia e amarena, dal finale ammandorlato tipico del vitigno.

Varietà dell'uva:

100% Dolcetto

Affinamento:

Alla svinatura segue la fermentazione malolattica. Il vino rimane poi 4-6 mesi in vasche di acciaio con eventuale micro-ossigenazione

Colore:

Rosso rubino intenso, sfumature violacee

Profumo:

Ampio e fruttato, delicatamente vinoso e ricco di sentori di fiori e frutta matura

Sapore:

Asciutto ed armonico, sottolineato da un lieve ammandorlato che, contribuisce in modo netto alla sua tipicità
Scroll to Top