Le uve provengono da due vigne diverse, scelte appositamente per le loro peculiarità: una, sita a Piobesi d’Alba, con terreni più sabbiosi, conferisce all’Arneis la sua mineralità; l’altra, a nord del Roero, con suoli ricchi di marne, dona più struttura e corpo. Vengono vinificate separatamente, ed i vini che se ne ottengono vengono assemblati, per dare vita ad un bianco minerale, riccamente fruttato, caratterizzato da netti e riconoscibili sentori di pera matura, tipici del vitigno. Adatto per una beva quotidiana, perfetto per l’estate e per accompagnare aperitivi o piatti a base di pesce.